
La maschera ufficiale di Ponsacco nasce il 6 Marzo 2016, in occasione di uno spettacolo dell’Associazione Culturale ” Sei di Ponsacco se docg”intitolato “Rubbaorsi Story”presso l’Auditorium Don Meliani, dove la Suprema Corte del Carnevale ha chiesto al pubblico presente se voleva una maschera per Ponsacco.Il pubblico per acclamazione ha risposto”SIIIIIIIIIIIII”e il giudice con il martelletto ha decretato,
IL PONSACCHIOTTO E’ NATO.
Come è accaduto tutto questo?
Ve lo racconto
Quella sera di Febbraio 2016 un piccolo gruppo di persone, si ritrovava con la passione comune per il proprio paese “Ponsacco”. Si era messo in testa l’idea di ricercare, esaltare le tradizioni, le storie, i personaggi del luogo dove erano nati, vissuti o dove risiedevano. Il solo pensiero di partecipare a tutto questo li rendeva felici. Avevano appena invitato Babbo Natale a portare i doni ai bambini di Ponsacco, che già era arrivato il Carnevale. Nei loro ricordi pensavano ad Arlecchino, Pulcinella, Colombina e a tutte le maschere della tradizione carnevalesca. Ad un certo punto uno di loro pronunciò queste parole: “Ma Ponsacco ha una maschera di Carnevale?” Tutti si guardarono e risposero”Nooooo…..”
Una luce attraversò i loro occhi che si illuminarono come quelli di un bambino che ascolta una favola meravigliosa. La storia di Ponsacco e dei ponsacchini”Rubbaorsi” è stata la base della nascita del Ponsacchiotto. La storia del povero Cecco che pensa di andare a rubare un maiale ma trova un orso impaurito da un temporale e lo fà scappare, ha fatto si che la nostra maschera abbia le sembianze di un orsacchiotto dolcissimo con orecchia, mani, piedi e un codino rosso/blù. La pancia colorata di rosso e l’ombelico blù, i nostri colori.
Dalla dolcezza di questa maschera è nato il suo nome. Ad un anno dalla nascita sarà festeggiato e spegnerà la sua prima candelina il giorno di Carnevale domenica 5 Marzo 2017 presso il teatro Don Meliani.
Durante la sua festa di compleanno, le maschere della nostra tradizione carnevalesca: Arlecchino, Pulcinella, Colombina, Rosaura, Pantalone, Balanzone, Tartaglia, Gianduia, Mosciolino, Burlamacco, Stenterello saranno invitati alla sua festa e gli regaleranno un compleanno molto speciale.