
Eccoci qua, in rete a dare a tutti le dovute spiegazioni. Quando leggerete questo articolo, molti di voi l’avranno già scoperto durante la serata del Ponsacchiotto d’oro. In ogni caso, è doveroso rendere pubbliche le nostre scelte, perché i nostri amati paesani comprendano i perché.
L’associazione portava il nome di un gruppo Facebook, ma le sue attività non sono legate al gruppo stesso. Anni fa, quando è nata, lo era molto di più ma ad oggi sono due cose totalmente distinte. Sono due punti di aggregazione per il nostro paese ed anzi, cogliamo l’occasione per salutare il gruppo facebook “Sei di Ponsacco Se…” ed i suoi amministratori che ogni giorno fanno un grande lavoro per moderare e mantenere la quiete.
Durante uno spettacolo del 2016 presso il teatro “Don Meliani” abbiamo raccontato l’origine del termine RUBBAORSI, in un’opera chiamata proprio “Rubbaorsi Story”. Questo infatti è proprio il nostro scopo, raccontare, tramandare, conservare le nostre tradizioni, il nostro linguaggio e le nostre storie paesane per quelli che verranno dopo di noi.
Perché noi siamo fieri ed orgogliosi di essere RUBBAORSI e con un abbraccio caloroso salutiamo tutta Ponsacco ed i suoi Ponsacchini, invitandoli a seguirci anche su facebook, PROPRIO DA QUI!